Covid 19: risarcimenti per infortunio sul lavoro

Pubblicato il 28/04/2020

Hai contratto il virus Covid 19 sul posto di lavoro?    

   L'articolo 42 del decreto Cura Italia, al comma 2, prevede che se un lavoratore viene contagiato sul posto di lavoro dal Covid-19 il caso sarà iscritto nel registro dell'Inail come infortunio sul lavoro.

Lo precisa anche la circolare n.13 del 03 aprile 2020 emessa dall’Istituto.

Quindi nel momento in cui l'Inail riconosce un infortunio sul lavoro al lavoratore, quest'ultimo - come in ogni caso di infortunio sul lavoro - può rivalersi nei confronti del datore di lavoro.

La responsabilità va quindi a gravare sugli imprenditori: il riconoscimento del coronavirus come infortunio sul lavoro, qualora venga fornita la prova che è stato contratto in ambito lavorativo, può legittimare la richiesta di risarcimento del danno differenziale rispetto al riconoscimento dell’indennizzo percepito dall’INAIL per tutti i lavoratori assicurati all’INAIL.

Il datore di lavoro, pertanto, è potenzialmente esposto alla responsabilità penale per i reati di lesioni ai sensi dell’art. 590 c.p. e omicidio colposo ai sensi dell’art. 589 c.p., aggravati dalla violazione delle norme antinfortunistiche, laddove non abbia adottato le misure necessarie a prevenire il rischio di contagio, cagionando così la malattia o morte del lavoratore

----------------------------------------

Per l'esame della posizione è possibile fissare un appuntamento presso lo Studio ai nostri contatti

E' altresì possibile richiedere una consulenza on line

----------------------------------------

La tutela INAIL

  • L’Inail assicura una tutela in primo luogo, come chiarito dalla circolare, per gli operatori sanitari esposti a un elevato rischio di contagio, aggravato fino a diventare specifico, considerata l’alta probabilità che questi lavoratori vengano a contatto con il virus. Lo stesso principio si applica anche ad altre categorie che operano in costante contatto con l’utenza, come i lavoratori impiegati in front-office e alla cassa, gli addetti alle vendite/banconisti, il personale non sanitario degli ospedali con mansioni tecniche, di supporto, di pulizie, e gli operatori del trasporto infermi.
  • Ma la tutela assicurativa si estende anche ai casi in cui l’identificazione delle precise cause e modalità lavorative del contagio si presenti più difficoltosa. In tali casi la circolare spiega che, al fine di garantire la piena tutela, si dovrà fare ricorso agli elementi epidemiologici, clinici, anamnestici e circostanziali.
  • ll termine iniziale della tutela decorre dal primo giorno di astensione dal lavoro, attestato dalla certificazione medica per avvenuto contagio, ovvero dal primo giorno di astensione dal lavoro coincidente con l’inizio della quarantena, sempre per contagio da nuovo Coronavirus.
  • Il medico certificatore deve predisporre e trasmettere telematicamente all’Inail il certificato medico d’infortunio. Permane inoltre l’obbligo di denuncia/comunicazione di infortunio per il datore di lavoro, quando viene a conoscenza del contagio occorso al lavoratore. In caso di decesso, ai familiari spetta anche la prestazione economica una tantum del Fondo delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, prevista anche per i lavoratori non assicurati con l’Inail.
  • L’infortunio in itinere può essere riconosciuto anche se si utilizza il mezzo privato. Sono tutelati dall’Istituto, inoltre, anche i casi di contagio da nuovo Coronavirus avvenuti nel percorso di andata e ritorno dal luogo di lavoro, che si configurano come infortuni in itinere. Poiché il rischio di contagio è molto più probabile a bordo di mezzi pubblici affollati, per tutti i lavoratori addetti allo svolgimento di prestazioni da rendere in presenza è considerato necessitato l’uso del mezzo privato, in deroga alla normativa vigente e fino al termine dell’emergenza epidemiologica.
  • La circolare fornisce chiarimenti anche sulla sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per le richieste delle prestazioni Inail nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il primo giugno 2020, disposta dal decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo. La sospensione si applica anche alle richieste di rendita in caso di morte in conseguenza di infortunio e alle domande di revisione delle rendite per inabilità permanente, per infortunio e/o malattia professionale.